Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.
Non utilizziamo cookie di terze parti.
Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie, ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser.

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies funzionali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc. Il sito Web dell’Istituto utilizza esclusivamente gli strumenti statistici anonimizzati messi a disposizione da Web Analytics Italia (Informativa specifica).

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies pubblicitari.

Nessun cookie da visualizzare.

LICEO CLASSICO CON POTENZIAMENTO DELLA MATEMATICA

Potenziamento matematica

Cos'è

Nuove iscrizioni a.s 2024-2025

QUANDO
Un’ora settimanale in più sia al biennio che al triennio.
COSA
Il potenziamento contribuisce a sviluppare e rafforzare le competenze matematico-scientifiche come suggerito dalle linee guida delle discipline STEM. In particolare, si avrà la possibilità di approfondire tutti i contenuti inseriti nei programmi curriculari del liceo classico soffermandosi su alcuni temi quali la logica, la statistica, la probabilità, lo studio di funzione, gli integrali.
COME
Le indicazioni metodologiche mirano a coniugare l’aspetto astrattivo ed applicativo. In particolare, si propone di:
• Utilizzare metodologie attive e collaborative con lavori di gruppo, problem solving, ricerche guidate,
dibattiti in un’ottica di cooperazione fra gli studenti
• Promuovere la realizzazione di attività pratiche e di laboratorio attraverso esperienze di laboratorio
o in contesti operativi. L’analisi di problemi pratici permette anche di far emergere collegamenti tra
le competenze di natura prevalentemente tecnica e tecnologica e le conoscenze connesse agli assi
matematico-scientifico
• Favorire la costruzione di conoscenze attraverso l’utilizzo di strumenti tecnologici e informatici.
Un uso appropriato, critico e ragionato degli strumenti tecnologici ed informatici sostiene processi
cognitivi quali investigare, esplorare, progettare, costruire modelli e richiede agli studenti e alle
studentesse di riflettere e rielaborare le informazioni per costruire nuove conoscenze, abilità e
competenze.
• Promuovere un approccio inter e multi disciplinare attraverso attività particolarmente significative
che possono essere svolte in classe o “sul campo”
• Realizzare attività di PCTO nell’ambito STEM. Si offrono agli studenti e alle studentesse possibilità
reali di sperimentare interessi, facilitare la partecipazione autonoma e responsabile ad attività
formative nell’incontro con realtà innovative del mondo universitario e professionale.
PERCHE
Il potenziamento consente di rendere più efficace l’azione didattica ed educativa, arricchendo le conoscenze e le competenze in ambito STEM e offrendo agli studenti e alle studentesse ulteriori spunti di riflessione atti a sviluppare in loro capacità critica, spirito d’osservazione e creatività. Il potenziamento, inoltre, offre ulteriori opportunità per coloro che hanno la prospettiva di continuare gli studi universitari in facoltà scientifiche/economiche/medico sanitarie.

Scarica la presentazione .pdf

*integrazione dell’offerta formativa nelle more della delibera del Consiglio d’Istituto (deliberato dal Collegio dei docenti il 30/11/2023)

Struttura responsabile dell'indirizzo di studio

Documenti

Scarica la nostra app ufficiale su: