Descrizione
AlmaDiploma è un’associazione ONLUS di scuole superiori che, attraverso la sua Banca Dati, raccoglie, elabora e pubblica online un’ampia raccolta di dati riguardanti i diplomati delle scuole aderenti all’iniziativa.
AlmaDiploma nasce ispirandosi ad AlmaLaurea che dal 1994 è la banca dati di un crescente numero di università italiane; ad AlmaLaurea hanno aderito 64 università italiane al 24/06/2011.
Obiettivi generali
L’Associazione AlmaDiploma opera per agevolare e democratizzare l’accesso dei giovani al mercato del lavoro italiano e internazionale. AlmaDiploma, inoltre, ha lo scopo di fornire attendibili e tempestive basi documentarie e di verifica agli Organi di Governo degli Istituti aderenti, al fine di favorire i processi decisionali e la programmazione delle attività, con particolare riferimento a quelle di formazione, orientamento e di servizio destinate al mondo studentesco.
Obiettivi specifici
AlmaDiploma:
- facilita l’accesso e migliora la collocazione dei giovani nel mondo del lavoro, agevola le aziende nella ricerca del personale, riduce i tempi d’incontro fra domanda ed offerta di lavoro qualificato;
- garantisce la valorizzazione delle risorse umane con il continuo aggiornamento della carriera professionale dei diplomati;
- offre strumenti per l’orientamento universitario, attraverso la consultazioni dei dati elaborati dal Consorzio Interuniversitario ALMALAUREA;
- favorisce lo sviluppo di un raccordo sinergico con l’università mirato al potenziamento delle attività di orientamento dei diplomati che hanno deciso di continuare a studiare.
AlmaDiploma inoltre si propone di:
- curare il monitoraggio dei percorsi di studio degli studenti ed analizzare le caratteristiche e le performances dei diplomati consentendone il confronto fra differenti sedi di studio, tipi di scuole e indirizzi/specializzazioni;
- analizzare l’efficacia interna dell’offerta formativa degli istituti;
- valutare le esigenze e i profili professionali richiesti dalle aziende pubbliche e private, italiane ed estere;
- analizzare l’efficacia esterna delle proposte formative attraverso il monitoraggio degli sbocchi occupazionali e/o formativi.
Lo statuto approvato dai soci fondatori sottolinea il carattere nazionale ed europeo dell’associazione, che potrà perseguire meglio i propri obiettivi se riuscirà a far crescere il numero e la distribuzione territoriale dei suoi soci.
Gli organismi dirigenti sono impegnati a diffondere i contenuti della missione dell’associazione AlmaDiploma attraverso iniziative pubbliche rivolte a studenti, scuole, aziende ed istituzioni.
Per saperne di più clicca su:https://www.almadiploma.it/scuole/info/associazione.aspx
- Verifiche delle conoscenze per l’ingresso ai corsi di laurea scientifici
È importante che gli studenti siano adeguatamente preparati per l’ingresso all’università.
A questo fine le università devono dare chiare indicazioni sulle conoscenze richieste e stabilire le opportune modalità di verifica, in un quadro di relazioni costruttive con le scuole secondarie superiori.La “Conferenza Nazionale dei Presidenti e dei Direttori delle Strutture Universitarie di Scienze e Tecnologie” e il Piano nazionale Lauree Scientifiche (PLS) promosso dal MIURcon la collaborazione di CINECA propongono quindi un quadro di riferimento unitario delle conoscenze per l’ingresso ai corsi di laurea scientifici e un sistema unitario di prove di ingresso:
- le prove di verifica delle conoscenze richieste per l’ingresso, che non hanno la funzione di limitare gli accessi ai corsi di laurea scientifici, ma hanno piuttosto la finalità di stimolare gli studenti a migliorare la propria preparazione iniziale e quindi migliorare i loro risultati negli studi successivi; tali prove si svolgono nei mesi di Settembre e Ottobre, cioè all’inizio dei corsi di laurea; inoltre viene proposta una sessione di verifiche anticipate, nel mese di Marzo, agli studenti delle ultime classi della scuola superiore che sono interessati ai corsi di laurea scientifici, in modo che essi possano rendersi conto per tempo di eventuali difficoltà e possano valutare opportune azioni correttive;
- le prove di selezione, utilizzate da alcuni corsi di laurea scientifici che hanno il numero programmato degli accessi, per formare la graduatoria dei candidati all’ammissione; tali prove utilizzano il medesimo quadro di riferimento delle prove di verifica e la stessa metodologia di costruzione dei quesiti; l’organizzazione delle prove di selezione è stata realizzata negli anni precedenti in collaborazione con CISIA.
Le prove di verifica:
Cosa è richiesto per affrontare gli studi nei corsi di laurea scientifici
Gli studenti che si indirizzano a un corso di laurea scientifico sono certamente consapevoli di iniziare un percorso di studio impegnativo, che in cambio fornirà loro conoscenze e competenze importanti e molteplici sbocchi professionali
Quindi prima di tutto questi studenti dovrebbero avere motivazioni adeguate: la curiosità e l’amore per il sapere, il desiderio di costruire modelli razionali di fenomeni naturali e di affrontare e analizzare problemi complessi.
È poi importante che abbiano competenze generali e atteggiamenti che li rendano capaci di individuare obiettivi, organizzare il proprio lavoro, comunicare efficacemente.
Infine devono possedere conoscenze disciplinari e abilità più specifiche, fra cui ricordiamo in particolare le conoscenze matematiche e scientifiche di base e la capacità di comprendere e produrre testi con linguaggio appropriato.
Questo complesso di competenze e motivazioni è il risultato di un percorso scolastico svolto con impegno e cogliendo occasioni di approfondimento, come quelle che si possono trovare, ad esempio, nei laboratori proposti dal Piano nazionale Lauree Scientifiche.
Le capacità fin qui elencate, necessarie per frequentare con profitto un corso di laurea scientifico, non si possono verificare con una breve prova, ma il punteggio ottenuto nei test di ingresso risulta essere un interessante indicatore del livello di preparazione complessiva dello studente. Infatti, anche se i singoli quesiti sono relativamente semplici, rispondere correttamente alle domande nel tempo assegnato non è facile: occorre capire cosa viene chiesto, usare diversi tipi di rappresentazioni, decidere quali conoscenze e procedure di calcolo possono essere usate, risolvere piccoli problemi rapidamente e con sicurezza.
Come appena detto non bisogna però cadere nell’errore di pensare che la preparazione per gli studi universitari si possa limitare alla preparazione per il test!
Struttura delle prove
Ogni prova di verifica che viene somministrata è composta da diversi moduli. La composizione può in parte variare tra una sede e l’altra, anche in dipendenza dalle conoscenze richieste dai corsi di laurea che si trovano nella sede.
In ogni sede la prova contiene il modulo mat_base (linguaggio matematico di base, logica e modellizzazione) 25 quesiti, tempo assegnato: 90 minuti.
Inoltre una prova può contenere uno o più sottomoduli del modulo sci_base (scienze di base). I sottomoduli sono in tutto 5. Ciascuno di essi comprende 10 domande ed è relativo a una delle aree seguenti: Biologia, Chimica, Fisica, Matematica e Problemi, Scienze della Terra. I tempi assegnati per ciascun sottomodulo sono: 15 minuti per Biologia e Scienze della Terra, 20 minuti per Chimica, 25 minuti per Fisica, e 35 minuti per Matematica e Problemi.
I syllabi dei moduli suddetti, con esempi di quesiti, si trovano nella sezione “Syllabi ed esempi di prove“.
La struttura delle prove di verifica anticipate è la stessa. Le sedi universitarie che ne hanno la possibilità, consentono a tutti i candidati di affrontare due o più sottomoduli di sci_base, come occasione di orientamento.
Corsi di laurea e moduli richiesti
L’elenco dei corsi di laurea che, nei diversi atenei, aderiscono al sistema di prove di verifica si trova nella sezione “Corsi di laurea e moduli richiesti“. Per ogni corso di laurea sono anche indicati i moduli richiesti da quel corso per la verifica delle conoscenze. La tabella è in corso di aggiornamento da parte dei corsi di laurea. Nella pagina indicata si può anche consultare la tabella relativa al 2012.
Normalmente un corso di laurea richiede al più due sottomoduli di sci_base, oltre al modulo mat_base. In ogni prova somministrata da una certa sede si trovano ovviamente tutti i moduli richiesti dai corsi di laurea di quella sede. Uno studente potenzialmente interessato a più corsi di laurea di una stessa sede, che hanno richieste differenti, può chiedere, e trova in genere la possibilità, di sostenere fino a tre sottomoduli, anche se potrebbe essergli concesso complessivamente un tempo massimo minore della somma dei tempi assegnati per i diversi sottomoduli. Ogni struttura che somministra la prova indica nel proprio sito le specifiche modalità che adotta.
Tipologia dei quesiti, assegnazione dei punteggi e soglie
Tutti i quesiti sono a scelta multipla, con diverse alternative di risposta, una sola delle quali è corretta. Il punteggio di ciascun modulo del test è ottenuto assegnando un punto per ciascun quesito al quale sia stata data la risposta esatta e solo quella, e assegnando zero punti in tutti gli altri casi. Esempi di quesiti si trovano alla pagina “Syllabi ed esempi di prove“.
Per ogni corso di laurea è prevista una condizione di superamento della prova, espressa in termini del punteggio conseguito nel modulo mat_base o negli eventuali sottomoduli sci_base. Le condizioni variano tra i corsi di laurea e le sedi: quelle adottate nel 2012 sono indicate all’interno della sezione “Corsi di laurea e moduli richiesti“, e quelle del 2013 sono in corso di determinazione da parte degli atenei. Se la condizione richiesta non viene soddisfatta da uno studente, il corso di laurea prevede degli obblighi formativi aggiuntivi.
Modalità di iscrizione degli studenti e trattamento dei dati
Per le sessioni autunnali ciascuna struttura universitaria decide se raccogliere le iscrizioni al test degli studenti in proprio o attraverso il sistema di iscrizione on-line realizzato dal CINECA. I dati vengono in ogni caso inseriti nel sistema informativo e trattati secondo le norme vigenti.
I risultati delle prove vengono archiviati, elaborati e confrontati secondo modelli statistici comuni e vengono diffusi in forma aggregata attraverso rapporti periodici per essere utilizzati dagli atenei, dagli istituti scolastici e da studenti e docenti.
Uno studente non può sostenere due volte la prova nella stessa sessione , neppure se si iscrive in sedi diverse. Se uno studente vuole portare il proprio risultato in un’altra sede può usare la procedura di riconoscimento indicata nel punto successivo.
Risultato della prova, attestazione e riconoscimento presso le sedi aderenti al coordinamento
Ciascuno studente riceve le credenziali di accesso a un proprio sito riservato nel quale può prendere visione dei risultati delle proprie prove e dal quale può scaricare o stampare un attestato. Lo studente può inoltre chiedere che tutti i suoi dati siano cancellati definitivamente dal sistema informativo.
Tutte le sedi che aderiscono al coordinamento riconoscono il punteggio conseguito anche in prove sostenute presso altre sedi o in occasione delle verifiche anticipate del 2012 e del 2013. Per ottenere da una sede il riconoscimento del punteggio di un test svolto altrove, lo studente deve consegnare alla sede l’attestato che ha scaricato dal proprio sito; inoltre può essergli richiesto un codice (che pure trova nel proprio sito riservato), tramite il quale la sede interessata può accedere al database dei test e verificare direttamente il risultato dello studente nella prova in questione.
Il riconoscimento del punteggio non implica che uno studente il quale abbia superato la verifica per un certo corso di laurea in una certa sede, l’abbia superata nelle altre sedi, per il medesimo o per altro corso di laurea. Infatti le condizioni di superamento possono variare tra sedi e corsi di laurea .
Modalità di svolgimento delle prove
Le Strutture universitarie rendono noti agli studenti con congruo anticipo il luogo, la data e l’ora della prova.
Al momento della prova viene accertata l’identità degli studenti. Questi vengono avvertiti che per tutta la durata della prova non possono comunicare tra di loro o con l’esterno, pena l’annullamento della prova; possono invece comunicare col personale di sorveglianza.
Vengono avvertiti che nel corso della prova non possono utilizzare calcolatrici, telefoni cellulari, chiavi USB né qualsiasi altro strumento di calcolo o di comunicazione o di archiviazione di dati. Muniti dei soli oggetti personali indispensabili e di una penna, gli studenti vengono disposti in aula in postazioni adeguatamente distanziate fra loro e facilmente raggiungibili dal personale di sorveglianza.
I quesiti non possono essere diffusi in alcuna forma; quindi non è consentito agli studenti di conservare i testi delle prove né altri fogli di minuta. Il materiale viene ritirato dal personale di sorveglianza contestualmente alla consegna del foglio risposte. La mancata consegna di tale materiale può comportare l’annullamento della prova.
Le prove si svolgono di norma in modalità on-line; a richiesta delle sedi potranno svolgersi in modalità cartacea in due date di settembre da precisare.
1. I regolamenti didattici di ateneo, ferme restando le attività di orientamento, … , richiedono altresì il possesso o l’acquisizione di un’adeguata preparazione iniziale. A tal fine gli stessi regolamenti didattici definiscono le conoscenze richieste per l’accesso e ne determinano le modalità di verifica, anche a conclusione di attività formative propedeutiche, svolte eventualmente in collaborazione con istituti di istruzione secondaria superiore. Se la verifica non è positiva vengono indicati specifici obblighi formativi aggiuntivi da soddisfare nel primo anno di corso. [D.M. 22 ottobre 2004, n. 270, art.6 comma 1].
Per saperne di più clicca su:https://laureescientifiche.cineca.it/public/
Progetto “Orientamento in rete” XVI Edizione(Data ultima modifica: 19 October 2014). Nell’a. s. 2014/2015 il progetto “Orientamento in rete”, giunge al sedicesimo anno di svolgimento .Il team di coordinamento sta predisponendo i consueti interventi per rendere operativa per gli studenti la piattaforma on line e i corsi previsti per il 2015.
Nella speranza che le scuole vogliano aderire anche quest’anno all’iniziativa, si prega di compilare e far pervenire la scheda di adesione per posta elettronica (orientamento.inrete@libero.it ) entro il 22 ottobre 2014.
Lettera di presentazione del progetto inviata alle scuole [formato PDF]
Modalita’ di svolgimento del progetto 2014/2015 [formato PDF]
Scheda adesione per le Scuole 2014/2015 [formato PDF ]
Responsabile del Progetto
Prof. Paolo Falaschi
Se hai intenzione di frequentare l’università in un altro paese dell’UE In questo caso, i 28 Stati membri dell’UE + Islanda, Liechtenstein e Norvegia, avrai sicuramente una serie di domande. Come posso iscrivermi? Qual è la durata dei corsi nel paese in cui desidero studiare? Quanto costa? Le mie competenze linguistiche saranno sufficienti?
Per saperne di più su:http://europa.eu/youreurope/citizens/education/university/index_it.htm